Avviso - Corso libero "Carni Sostenibili" - G. Pulina
by Sarah Marras - CORSO CARNI SOSTENIBILI (libero) Anno Accademico 2022/2023
Si terrà dal mese di ottobre a dicembre 2022 il corso libero "Carni Sostenibili", aperto ai corsi di Laurea, Laurea Magistrale, Dottorato con un carico didattico di 6 CFU – 6 CFR (per il dottorato).
Obiettivi formativi. Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti per comprendere e pianificare sistemi sostenibili delle produzioni di carne sotto gli aspetti ambientale, della salute e dell’etica. Alla fine del corso gli studenti frequentanti avranno appreso i fondamentali della programmazione delle filiere produttive e della valutazione dei relativi impatti ambientali; possederanno gli elementi per valutare la salubrità dei prodotti carnei freschi e trasformati e avranno acquisito le nozioni base per formulare un giudizio etico sull’allevamento degli animali destinati a questo tipo di produzioni. Saranno ricomprese nel corso le maggiori filiere: bovina, ovina-caprina, suina e avicola.
Le lezioni inizieranno venerdì 14 ottobre 2022 alle 9.00 nell'aula Aldo Cappio-Borlino della sezione di Scienze Zootecniche e proseguiranno ogni settimana come da calendario.
Obiettivi formativi. Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti per comprendere e pianificare sistemi sostenibili delle produzioni di carne sotto gli aspetti ambientale, della salute e dell’etica. Alla fine del corso gli studenti frequentanti avranno appreso i fondamentali della programmazione delle filiere produttive e della valutazione dei relativi impatti ambientali; possederanno gli elementi per valutare la salubrità dei prodotti carnei freschi e trasformati e avranno acquisito le nozioni base per formulare un giudizio etico sull’allevamento degli animali destinati a questo tipo di produzioni. Saranno ricomprese nel corso le maggiori filiere: bovina, ovina-caprina, suina e avicola.
Le lezioni inizieranno venerdì 14 ottobre 2022 alle 9.00 nell'aula Aldo Cappio-Borlino della sezione di Scienze Zootecniche e proseguiranno ogni settimana come da calendario.
L'iscrizione dovrà avvenire entro e non oltre il 3 ottobre 2022, mandando una mail a: amarzano@uniss.it
English version
Type: undergraduate, master's, doctoral courses.
Type: undergraduate, master's, doctoral courses.
Academic year: 2022/2023
Teaching load: 6 CFU - 6 CFR (for PhD).
Teaching load: 6 CFU - 6 CFR (for PhD).
The sustainability of meat production chains is one of the most debated issues. The course aims to provide students with the tools to understand and plan sustainable systems of meat production from environmental, health and ethical aspects. By the end of the course, attending students will have learned the fundamentals of planning production chains and assessing their environmental impacts; they will possess the elements to assess the healthiness of fresh and processed meat products; and they will have acquired the basics to make ethical judgments about raising animals for this type of production. The major supply chains will be covered in the course: beef, sheep-goat, pig and poultry.
Lessons will begin on Friday 14 October 2022 at 9.00 in the Aldo CAppio-Borlino classroom of the Zootechnical Sciences section and will continue every weeks as per calendar.
(Modificato da Ettore Bazzoni - intervento originale effettuato il Monday, 26 September 2022, 10:00)
Social networks