Minicorsi per (STA)
by Roberto Corrias - Si avvisano gli studenti interessati che a breve saranno attivi seguenti minicorsi,
inerenti le "altre attività" previste dal piano formativo, nell'ambito
del corso di laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie (STA) i corsi NON PREVEDONO ESAME FINALE:
"Il medico delle piante" (1,5 CFU) il corso affronterà le seguenti tematiche:
- Cenni sulle principali malattie da virus per la vite;
- Diagnosi dei fitovirus con l’utilizzo di anticorpi specifici.
- Esecuzione pratica della tecnica molecolare RT-PCR per identificare il DNA dei patogeni.- Applicazione della tecnica dell’espianto meristematico da gemme finalizzato al risanamento della vite.
Il corso si svolgerà nei giorni:
10 e 24 novembre
1 e 15 dicembre
Le lezioni avranno una durata di 3 ore, le lezioni si svolgeranno in laboratorio.
"Fondamenti di laboratorio per lo studio della chimica e dell'agronomia nell'ambito delle Scienze Agrarie" (2 CFU) il corso affronterà le seguenti tematiche:
- Cenni sulla sicurezza nei laboratori
- Visita in campo su attrezzature
e metodi per la semina, gestione e raccolta dati in pieno campo,
strumenti per la misura di crescita e fisiologia delle colture, stazione
agro-meteorologica.
- Approccio al laboratorio chimico e agli strumenti di laboratorio.
- Applicazione delle operazioni di base nell'analisi quantitativa.
- Raccolta, gestione e trattamento dei campioni in laboratorio.
-Caratterizzazione
di base del campione (es. contenuto di umidità, contenuto di sostanza
secca, analisi elementare, determinazione pH).
Il corso si svolgerà nei giorni:
10, 17 e 24 novembre
1, 15 e 22 dicembre
Le
lezioni avranno una durata di 2-3 ore, la prima lezione si svolgerà in
aula, seguirà una lezione in campo presso l'azienda
didattico-sperimentale di Ottava, le lezioni successive si
svolgeranno in laboratorio.
Per
permettere agli studenti di seguire entrambi i corsi saranno previste
turnazioni. I docenti rimango a disposizione per qualsiasi chiarimento o
problematiche sull'orario.
Gli studenti interessati ai minicorsi potranno inviare una mail all'indirizzo mgarau@uniss.it per domande ed iscrizione al corso, indicando:
nome, cognome numero di matricola e minicorso di interesse entro le ore 12 di lunedì 7 novembre 2022.
Social networks