Un gruppo di ricerca composto da UniSS, IRET-CNR, Fondazione Museo Civico di
Rovereto (TN) ed altre istituzioni scientifiche ha iniziato lo studio di
Uromenus annae, una specie di cavalletta descritta alla fine del 1800 e
raramente ritrovata in esemplari isolati. La recente scoperta di una popolazione
stabile nel Parco di Tepilora (Bitti) ne permetterà lo studio bio-etologico,
genetico, tassonomico-sistematico e di comparare la specie con quelle vicine
meglio conosciute. Si veda al proposito l'ampia documentazione allegata. Esiste
la possibilità di svolgere tesi o tirocinii su qualcuno di questi argomenti
presso la sezione di entomologia del nostro Dipartimento, o presso la sede di
Sassari dell'IRET-CNR (Baldinca, Li Punti). Chi fosse interessato può contattare
preliminarmente il Prof. Roberto A. Pantaleoni via mail: pantaleo@uniss.it .
News: Lezioni ed Esami
DISPONIBILITÀ DI TIROCINII E TESI SU SPECIE ENDEMICA MINACCIATA
DISPONIBILITÀ DI TIROCINII E TESI SU SPECIE ENDEMICA MINACCIATA
by Ettore Bazzoni -
Social networks